L’evoluzione della coltivazione professionale indoor ed in coltivazione protetta (serra) ha fatto un passo avanti per soddisfare le esigenze di produzione, crescita e, gestione delle coltivazioni in spazi chiusi, consentendo di risparmiare tempo e denaro riducendo lo stress.
Sistemi commerciali verticali, sono progettati per rendere la coltivazione indoor comodo ed economico.
Per dimostrare i pregi della nuova coltivazione verticale accenneremo alle principali differenze tra il sistema di coltivazione verticale e il sistema di coltivazione orizzontale multipiano, come il flusso d’aria, l’anidride carbonica, il riscaldamento l’operatività giornaliera ed altri parametri vitali.
Questi sono i principali elementi da confrontare per darvi la possibilità di valutare le differenze tecnologiche ed operative di ciò che oggi genericamente viene definito “verticale”.
La coltivazione Verticale ottimizza le coltivazioni nello spazio, migliorando la penetrazione e lo scorrimento dell’aria. L’aumentata circolazione dell’aria, della CO2 creano una crescita omogenea, ed una umidità uguale alla base ed intorno le piante, una temperatura omogenea, tutti parametri che influiscono sulla diminuzione delle probabilità di infestanti o malattie.
Coltivazione Orizzontale Multipiano
Il tipo di coltivazione è indicato per alcuni tipi di coltivazione e meno per altri.
Giornalmente è opportuno almeno guardare le piante per renderci conto dello stato dell’arte delle coltivazioni. Con la coltivazione Verticale, lo sguardo può arrivare ad ogni singola pianta semplicemente camminando, e se necessario si può raggiungere immediatamente qualsiasi pianta per un’ispezione più approfondita con un semplice gesto.
Nell coltivazioni orizzontali multipiano, difficilmente si arriva ad una pianta posta al centro della coltivazione e per arrivare al piano più in alto il tempo delle operazioni aumenta ed il relativo costo aumenta fino al +70% quando si utilizza un elevatore mobile elettrico dal 3°.
Per dimostrare l’efficienza e l’economia di scala e scegliere opportunamente le coltivazioni è necessario calcolare il rapporto tra lo spazio di coltivazione e lo spazio occupato dal sistema con la sua gestione.
Abbinare il sistema corretto alla tipologia di coltivazione è fondamentale per il successo economico dell’imprenditore agricolo.
Piegarsi, salire su una scala, su un trabattello o su un carrello elevatore, sono calcoli di efficienza che debbono essere presi in considerazione.
Ad esempio tutte le erbe aromatiche, tutte le erbe officinali, tutti i piccoli frutti con piante da meno di 50cm, possono essere coltivate sulle torri di coltivazione ZIP, che si sganciano e svengono lavorate su un banco di lavoro con l’operatore, sempre in posizione eretta.
Crocus e rizomi, possono essere lavorati con una sostenibilità economica anche su una coltivazione multipiano che necessitano lavorazioni in altezza con supporto.