Il progetto agricoltura2.0 nasce con la vittoria all’alimenta2talent (dicembre ‘14) che premia i migliori progetti d’impresa che intendono innovare il settore agrifood con le nuove tecnologie digitali, migliorare le tecnologie dei processi agricoli e ridurre gli sprechi e l’inquinamento per migliorare la sicurezza alimentare e la salute dei cittadini
ImpattoZero crea sistemi di Acquaponica in Italia ed all’estero, per l’Urban Farm in un nuovo modello di business con Agricoltura on demand ed il sistema di coltivazione fuori dal suolo Acquaponica.
I nostri elementi distintivi:
Il fondatore, sul palco di Seeds & Chips, parla di agricoltura ed introduce Agricoltura 2.0, il progetto innovativo, nato nel 2014, che porta l’agricoltura ad un nuovo livello.
Davide Balbi – CEO & Founder, ImpattoZero Srl – presenta OpenAgri: un polo agricolo di eccellenza alle porte di Milano con l’acquaponica (Farming on demand & Seed to Fork) al centro.
Intervista Canale Italia, Davide Balbi CEO ImpattoZero Srl, Agricoltura 2.0, Farming on demand, Agricoltore Virtuale.
Il fondatore sul palco di Aqua Farm.
Davide Balbi presenta le attività di Agricoltura 2.0.
Il fondatore Davide Balbi intervistato dal giornalista di Rai3 Report.
Intervista del quotidiano Sole24h.
Avvio in acquaponica di un nuovo impianto con la tecnica fishless (Senza pesci) e la tecnologia o2aqua
Uno studio Scientifico sull’Acquaponica, condotto dal Dr. Savidov del diversification center di Alberta in Canada in collaborazione con l’aiuto del Dr. Rakocy, dell’University of the Virgin Island.
Il report presentato alla conferenza ed esibizione internazionale tenutasi a Singapore nel 2005.
Cosa è la coltivazione verticale?
Quale è lo spazio di coltivazione più redditizio?
in questo video si compara la coltivazione verticale con la coltivazione orizzontale multipiano.