L’agricoltura è un settore importante per l’economia mondiale. Tuttavia, la produzione agricola è spesso ostacolata da fattori come parassiti, malattie, condizioni ambientali e carenza di nutrienti.
I segnali elettrofisiologici delle piante possono essere utilizzati per monitorare le condizioni delle piante e identificare eventuali problemi in anticipo. L’intelligenza artificiale può essere utilizzata per decodificare questi segnali e fornire informazioni utili agli agricoltori.
L’utilizzo dei segnali elettrofisiologici delle piante può aiutare gli agricoltori a migliorare la produzione agricola in diversi modi:
La pianta si lamenta dei parassiti prima che possano essere visti. In tempo reale possiamo sapere se la pianta necessita di un trattamento antiparassitario.
La piana cresce meno a causa di un trattamento?
Se un trattamento è indesiderato alla pianta, cresce meno. La tecnologia dei biosensori, ci permette di conoscere la curva di crescita della pianta effettiva e paragonarla alla curva di cresca possibile e vederne la differenza.
Conoscere come impatta la temperatura sulla crescita della pianta, è un chiaro indice di stress che possiamo conoscere ed ottimizzare, per aumentare il raccolto.
Il software ci aiuta a comprendere il verificarsi delle anomalie correlate con i fattori singoli ambientali e le loro combinazioni. (Es.: temperatura + umidità, temperatura + radiazione, umidità + radiazione, etc…)
La mancanza di micronutrienti, viene segnalata dalle foglie giorni dopo la reale mancanza.
I segnali della pianta, ci dicono in tempo reale quale micronutriente è necessario fornire per mantenere la curva ottimale di crescita.
Una deficienza di ferro si visualizza 8 giorni dopo la reale mancanza. Con l’elettrofisiologia si possono anticipare 2 giorni, mentre con L’intelligenza artificiale si possono anticipare 6 giorni e far crescere la pianta come dovrebbe.
L’Intelligenza artificiale, oltre a decodificare l’elettrofisiologia delle piante, ci rende possibile visualizzare l’attuale curva di crescita delle piante e predire i segnali di crescita che invece si dovrebbero raggiungere.
Colmare questa differenza si tramuta in una maggiore redditività.
L’elettrofisiologia delle piante è una tecnologia promettente che ha il potenziale di rivoluzionare l’agricoltura. L’utilizzo di questa tecnologia può aiutare gli agricoltori a migliorare la produzione agricola, ridurre i costi e proteggere l’ambiente.