Gli italiani ritengono che la cosa più importante nella scelta di un prodotto ortofrutticolo sia l’assenza di pesticidi

la cosa più importante nella scelta di un prodotto ortofrutticolo sia l’assenza di pesticidi

Gli italiani ritengono che la cosa più importante nella scelta di un prodotto ortofrutticolo sia l’assenza di pesticidi  Il 96,5% dei responsabili acquisti prende in considerazione l’assenza di pesticidi nella scelta di prodotti ortofrutticoli”, secondo il Monitor Ortofrutta. La percezione di questo requisito da parte degli italiani supera ogni altro attributo, inclusi la qualità gustativa, […]

La tutela dei nostri mari

La tutela dei nostri mari

La tutela dei nostri mari La tutela dei nostri mari è una delle problematiche che più ci sta a cuore. Slow food interviene sul tema ponendosi tale quesito: “Davvero per tutelare il più importante serbatoio di biodiversità della terra, l’uomo deve interrompere l’attività di pesca, gli esseri umani smettere di consumare pesce, fonte primaria di […]

Giornata internazionale del mar Mediterraneo

Giornata internazionale mar mediterraneo

Giornata internazionale del mar Mediterraneo L’8 luglio si celebra la giornata internazionale del mar Mediterraneo, un’occasione in più per sottolineare lo stato di salute del nostro mare e evidenziare i pericoli che lo minacciano. Il Mediterraneo rappresenta in piccolo la biodiversità marina del nostro Pianeta. Infatti anche se conta solo una superficie di circa l’1% […]

La dieta universale

Dieta universale

Dieta universale Si è da poco conclusa la giornata mondiale della sicurezza alimentare e per questo vogliamo raccontarvi della ormai famosa dieta universale che riprende i principi di qualità del cibo da diffondere senza tralasciare la sostenibilità ambientale. Il contesto della dieta universale La prestigiosa rivista Lancet ha lanciato un progetto mirato a stabilire i […]

Overshoot day

Immagine overshoot

Una ricorrenza con ben poco da celebrare Il giorno del superamento in Italia, quest’anno è scattato il 14 maggio. Il nostro Paese ha già esaurito il quantitativo di risorse da poter chiedere al Pianeta, ciò significa che, da qui alla fine dell’anno, dovremo vivere chiedendo alla Terra più di quanto essa sia in grado darci. […]