Stop all’allevamento in gabbia
Stop allevamento in gabbia Stop all’allevamento in gabbia. Il primo ok arriva dall’Emilia-Romagna. In Regione è stata approvata una mozione che impegna la giunta. La decisione è figlia anche del volere popolare, infatti sono già state raccolte 1,4 milioni di firme in tutta Europa di cui 90 mila solo in Italia. La richiesta è semplice: […]
La tutela dei nostri mari
La tutela dei nostri mari La tutela dei nostri mari è una delle problematiche che più ci sta a cuore. Slow food interviene sul tema ponendosi tale quesito: “Davvero per tutelare il più importante serbatoio di biodiversità della terra, l’uomo deve interrompere l’attività di pesca, gli esseri umani smettere di consumare pesce, fonte primaria di […]
Giornata internazionale del mar Mediterraneo
Giornata internazionale del mar Mediterraneo L’8 luglio si celebra la giornata internazionale del mar Mediterraneo, un’occasione in più per sottolineare lo stato di salute del nostro mare e evidenziare i pericoli che lo minacciano. Il Mediterraneo rappresenta in piccolo la biodiversità marina del nostro Pianeta. Infatti anche se conta solo una superficie di circa l’1% […]
La biodiversità è in pericolo
I pericoli di perdere la biodiversità La biodiversità è la varietà degli organismi viventi da sempre presenti sulla terra. Ciò vuol dire che l’uomo è arrivato poi, e il nostro compito è stato quello di doverci integrare in questo sistema. Se inizialmente avevamo solo la capacità di “sopravvivere” all’interno di qualcosa di così complesso, piano […]
Giornata mondiale della sicurezza alimentare
Giornata mondiale della sicurezza alimentare Il cibo è una risorsa fondamentale. In un momento storico in cui riflettiamo sui cambiamenti che hanno sconvolto la terra, l’ONU ha istituto la giornata mondiale della sicurezza alimentare. Il dato purtroppo è impattante: si stima che le malattie a trasmissione alimentare colpiscono ogni anno circa 600 milioni di persone […]
La banca dei semi
Preservare la biodiversità grazie la banca dei semi Questo mese abbiamo dedicato molto tempo al tema della biodiversità. Raccontare la storia della banca dei semi, installata in Norvegia, è un ennesimo modo per ricordarci che bisogna preservare la biodiversità. Conservarla è un nostro dovere e come amiamo dire il modo migliore per farlo è usarla. […]
Giornata mondiale della biodiversità
La situazione, i numeri e le problematiche attuali Durante questo mese abbiamo provato a farvi conoscere nel dettaglio la biodiversità. Essendo oggi la giornata mondiale della biodiversità, vogliamo definire chiaramente il concetto, prima di raccontarne i numeri e le problematiche attuali. E’ la ricchezza della vita sulla terra, ovvero tutto ciò che esiste ma non […]