Come aumentare il profitto agricolo oggi, comprendendo i segnali elettrofisiologici delle piante.

Aumentare il profitto, aumentando la produzione agricola con i biosensori e l’inteliigenza artificiale è possibile. 

L’agricoltura è un settore fondamentale per l’uomo e l’economia mondiale. Il settore necessita innovazione, cultura digitale, la contaminazione degli alimenti da nicotina, nickel, antibiotici, trattamenti velenosi, la crescente domanda di cibo, l’aumento dei costi di produzione e le minacce dei cambiamenti climatici.

I segnali elettrofisiologici

Le piante comunicano costantemente con il loro ambiente attraverso segnali elettrofisiologici. Questi segnali possono indicare una varietà di condizioni, come lo stress idrico, le malattie e le infestazioni di insetti. Comprendere questi segnali può aiutare gli agricoltori a prendere decisioni informate sulla gestione delle colture, aumentando così la produttività e il profitto.

Quali informazioni si possono conoscere? 

  • Programmare l’irrigazione in modo più efficiente
  • Prevenire l’infestazione da parassiti
  • Ottimizzare l’uso di fertilizzanti e pesticidi
  • Aumentare la resistenza delle piante alle condizioni ambientali avverse
  • Conoscere in tempo reale le necessità di acqua e di nutrienti
  • Predire la possibile curva di crescita e paragonarla a quella reale
  • Comprendere la crescita della pianta durante e dopo un trattamento
  • Reazione delle coltivazioni al clima

 

I Biosensori

L’uso di biosensori e intelligenza artificiale sta diventando sempre più comune in agricoltura. Queste tecnologie monitorano i segnali elettrofisiologici delle piante e forniscono dati in tempo reale agli agricoltori. Questo permette di intervenire rapidamente quando necessario, prevenendo perdite di raccolto e aumentando il profitto.

 

Le piante producono segnali elettrici in risposta a una serie di stimoli, tra cui la luce, la temperatura, la disponibilità di nutrienti e l’attacco dei parassiti. Questi segnali possono essere misurati utilizzando sensori elettrofisiologici, che possono essere applicati alle piante.

L’intelligenza artificiale (AI) si utilizza per analizzare i segnali elettrofisiologici e identificare i modelli che vengono utilizzati per prevedere lo stato di salute delle piante e le loro prestazioni.

 

Comprendere i segnali elettrofisiologici delle piante può essere un potente strumento per aumentare il profitto agricolo. Con l’aiuto della tecnologia moderna, gli agricoltori possono ora sfruttare queste informazioni per gestire in modo più efficace le loro colture e aumentare la loro produttività.

 

Conclusioni

La tecnologia dei segnali elettrofisiologici delle piante è una tecnologia reale, funzionante che rivoluziona il settore agricolo. Questa tecnologia aiuta gli agricoltori a migliorare la produttività, ridurre i costi e gestire i rischi, portando a un aumento del profitto.

 

Contatta ImpattoZero srl per maggiori informazioni

 

 Fonti:

  • https://www.agricoltura2punto0.it/2023/09/14/parlare-con-le-piante-e-possibile/
  • https://www.agricoltura2punto0.it/2023/09/19/aumentare-la-redditivita-con-i-segnali-elettrofisiologici-delle-piante/ 
  •  https://www.freshplaza.it/article/9562208/aumentare-la-produzione-agricola-con-l-elettrofisiologia/ 
  • https://www.freshplaza.it/article/9563789/nicotina-chi-avrebbe-mai-detto-che-si-trova-nei-prodotti-ortofrutticoli/?utm_medium=email&fbclid=IwAR2l7nOgG3AjAtXTFxZFhBdBCGT4vuIwvVhEFZhS-OWYpruQ9Gnm6p50s4g