La pitaya è ricca di vitamine e minerali, come la vitamina C, la vitamina B e il magnesio. Inoltre, contiene antiossidanti come il licopene e la beta-carotene, che aiutano a proteggere il corpo dai danni dei radicali liberi.
La pitaya è anche nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, che aiutano a prevenire malattie come l’infiammazione cronica e le infezioni. Inoltre, il suo alto contenuto di fibre può favorire la digestione e la regolarità intestinale.
Il frutto del drago può essere consumato in molti modi: fresco, in succhi o in frullati. Può essere utilizzato anche come ingrediente in molti piatti, aggiungendo un tocco esotico e salutare alla cucina.
In sintesi, la pitaya è un frutto dalle proprietà nutrizionali notevoli e può essere un’aggiunta sana e gustosa alla dieta quotidiana. Il suo alto contenuto di vitamine, minerali, antiossidanti e fibre lo rende un alimento importante per la prevenzione di molte malattie e per la salute in generale.
Forza ossea e dentale
È più alto nel calcio di un numero di altri frutti e può contribuire notevolmente il fabbisogno giornaliero di calcio necessario per migliorare la densità ossea e prevenire osteoporosi.
Sistema nervoso normale
È ricco di vitamine del gruppo B che aiutano la formazione di cellule nervose e sane grasso per una corretta segnalazione conduttiva
Buona visione
È una buona fonte di carotene che il corpo si converte in vitamina A, una vitamina essenziale per la salute degli occhi, colore adeguato visione e prevenzione della notte cecità.
Pelle dall’aspetto giovane – Senza macchie
Scoppiando con antiossidanti, vitamine e acidi grassi essenziali, può aiutare a combattere batteri che causano l’acne, prevenire cicatrici e macchie e ridurre i segni dell’invecchiamento.
Proprietà antinfiammatorie
È un concentrato di vitamine e minerali che forniscono alcalinità, il che aiuta prevenire e ridurre i dolori articolari e irritazione e aiuta nella guarigione di ferite, tagli, lividi e graffi.
Digestione e metabolismo corretti
Contiene prebiotici ed è ricco di fibra e acqua, che supportano a intestino sano e un buon funzionamento
apparato digerente.
Riduzione del rischio cardiovascolare
È un superfood che aiuta a ridurre i cattivi colesterolo. È anche una buona fonte di (buoni) grassi mono saturi, omega-3, e omega-6: tutto ciò può ridurre ipertensione e rischio di malattie coronariche.
Metabolismo più veloce & Perdita di peso
Basso contenuto calorico e anche ricco di proteine e fibra che insieme, migliorano il metabolismo e consentono una più facile e più efficace perdita di peso.
Potenziamento del sistema immunitario
Ha livelli impressionanti di vitamine, minerali e micronutrienti che aiutano rafforzare il sistema immunitario e combattere i radicali liberi per la prevenzione di malattia.
Prevenzione del cancro
È pieno di fitoalbumina, un antiossidante che aiuta a rimuovere i metalli pesanti tossici dal corpo e blocca la liberazione del cancro radicali per inibire la crescita delle cellule tumorali e moltiplicazione.
Capelli più sani
È ricco di sostanze nutritive che sono state dimostrato di ridurre i danni ai capelli e mantenere i capelli nutriti, rivitalizzati e ben condizionati.
Qualità antibiotiche
È inceppato con sostanze nutritive che hanno proprietà antimicrobiche e anti-fungine, che forniscono una forte barriera contro malattie infettive e prevenire la crescita di batteri.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6485754/ Studio scientifico pubblicato dal National Center for Biotechnology Information (NCBI) che analizza le proprietà nutrizionali e i potenziali benefici per la salute della pitaya.
https://www.medicalnewstoday.com/articles/323169 Articolo di Medical News Today che analizza i benefici per la salute del frutto del drago e fornisce informazioni sulle proprietà nutrizionali della pitaya.
https://www.healthline.com/nutrition/dragon-fruit-benefits Articolo di Healthline che descrive in dettaglio le proprietà nutrizionali della pitaya e i potenziali benefici per la salute.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7572674/ Studio scientifico pubblicato dal National Center for Biotechnology Information (NCBI) che analizza gli effetti della pitaya sulla salute gastrointestinale e sulla funzione immunitaria.