Liberare i pesticidi per sviluppare i consumi: una prospettiva sbagliata
L’idea di eliminare i vincoli sull’uso dei pesticidi per stimolare il consumo di frutta e verdura è un’idea da scartare assolutamente. La ricerca dimostra che gli italiani ritengono l’assenza di pesticidi il fattore più importante nella scelta di prodotti ortofrutticoli, oltre a considerarlo un limite fondamentale alla crescita dei consumi.
Gli agricoltori e i produttori di frutta e verdura dovrebbero invece concentrarsi sul cercare soluzioni alternative ai pesticidi, come ad esempio l’uso di pratiche agricole sostenibili e biologiche, che non solo portano benefici all’ambiente, ma anche alla sicurezza alimentare e alla salute dei consumatori. Inoltre, fornire ai consumatori informazioni accurate sulla provenienza e la produzione dei prodotti ortofrutticoli può contribuire a creare una maggiore fiducia nei confronti del settore.