Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU (Sustainable development goals)
ecco qui sotto quelli che in particolare ci coinvolgono:
2° – Zero Hunger: L’acquaponica come possibilità di aumentare la produzione agricola e combattere la fame
3° Good Health and Well Being: Produciamo verdura con alti nutrienti e pesce allevato in un salubre ecosistema.
8° – Decent Work and Economic Growth: Il nostro sistema innovativo consente agricoltura in posizione eretta e contribuisce al progresso economico e al miglioramento delle condizioni di lavoro
12° Responsible consumption and production: L’acquaponica da noi brevettata è una forma di agricoltura circolare, dove vengono remineralizzati i prodotti di scarto
13° Climate Action: Utilizziamo il 90% di acqua in meno rispetto ai sistemi tradizionali, nessuna produzione di CO2, assenza di trattamenti nocivi all’ambiente
15° Life on Land: Coltivando solo una piccola parte dei terreni, possiamo dedicare aree presenti alla rinaturalizzazione
L’acquaponica è una tecnologia innovativa che combina l’acquacoltura e l’idroponica per la coltivazione sostenibile di piante e pesce. Questo sistema consente di produrre frutta, verdura e pesce freschi, locali e sostenibili, riducendo l’impatto ambientale.
Il principio dell’acquaponica è molto semplice: i pesci vengono allevati in serbatoi dell’acquacoltura, mentre i loro rifiuti sono trasformati in nutrienti per le piante coltivate in idroponica. L’acqua contaminata dai rifiuti dei pesci viene pulita dalle radici delle piante che, a loro volta, eliminano le sostanze inquinanti. L’acqua viene quindi filtrata e rimessa nei serbatoi dei pesci, ripetendo il ciclo.
Questo sistema efficiente consente di ridurre drasticamente l’utilizzo di acqua e fertilizzanti, riducendo il rischio di inquinamento e risparmiando sui costi di produzione. Inoltre, l’acquaponica consente di coltivare prodotti locali e freschi tutto l’anno, indipendentemente dal clima o dalla stagione.
L’acquaponica sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo, poiché rappresenta un’alternativa sostenibile e innovativa alla coltivazione tradizionale di frutta e verdura. Gli impianti di acquaponica possono essere installati in spazi limitati, come in città e in aree urbane, dove il terreno è scarseggiante.
In sintesi, l’acquaponica rappresenta una tecnologia all’avanguardia per la coltivazione sostenibile, che consente di ottenere prodotti locali e di alta qualità, riducendo l’uso di acqua e fertilizzanti e preservando l’ambiente naturale.
Sito Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU